Sabato 1 sett 12 di Emanuele Renzi Cari amici,
un film, come qualsiasi altro prodotto artistico, è frutto del lavoro di uomini. E questo lo sappiamo. Forse quello che a volte ci sfugge è che ogni uomo si porta dietro un personale bagaglio culturale, con personali visioni del mondo. E con questo? Vi chiederete. Ebbene, sappiamo tutti che il bagaglio culturale si arricchisce ad ogni esperienza vissuta personalmente e socialmente, quindi ogni giorno che ci relazioniamo con gli altri. ATTENZIONE! Sta proprio qui l’inganno satanico! Oggi si vive in un mondo in cui l’ateismo, il disprezzo per la natura dell’uomo e per la Chiesa vanno molto di moda! Quindi molti film possono contenere, esplicitamente o (più spesso) implicitamente messaggi contrari alla morale cristiana e al buon gusto umano, con evidente distorisione dell’annuncio di Gesù Cristo! Vi invitiamo, pertanto, a conoscere a fondo quello che c’è dietro un film prima di guardarlo, specialmente se per bambini o ragazzi. Un modo può essere quello di consultare l’elenco di “Ricercatori di Speranza”, per quanto ancora esiguo. Qui troverete produzioni il più “pulite” possibili da ambiguità o distorsioni del messaggio cristiano. Facciamo del nostro meglio senza la presunzione di essere infallibili, ma la ricerca non è facile e confidiamo anche nel vostro aiuto! 😉
Sia lodato Gesù Cristo
]]>
«la vera differenza non è tra chi crede e chi non crede, ma tra chi pensa e chi non pensa» come diceva Bobbio.Questo per augurare a tutti di pensare con la propria testa!!
un saluto
Senza dubbio è necessario pensare con la propria testa, ma la vita di un essere umano, senza guide valide, è paragonabile a una canna sbattuta dal vento, che si china a destra e a sinistra senza neanche rendersene conto. I nostri pensieri come pensi si sviluppino, se non grazie all’esperienza che accumuliamo nella vita? Se le esperienze non sono valide neppure i pensieri lo saranno!