Dickens, l’uomo che inventò il Natale (recensione film)

Un film scoppiettante, divertente, strappalacrime. Charles Dickens è l’autore de “Il canto di Natale”, la storia che tutti conosciamo dell’avaro affarista Ebenezer Scrooge che non vede nessun altro al di fuori del proprio interesse, ma che si ricrederà dopo la visita dei tre fantasmi la vigilia di Natale, tre personaggi che lo faranno viaggiare nel suo passato, nel suo presente e nel futuro, mostrandogli cosa si cela al di là del proprio ego. Un film bello, che narra di come Dickens lavori alacremente per scrivere questa splendida storia che ha fatto la Storia della narrativa degli ultimi due secoli. Mi ha toccato particolarmente il contesto familiare nel quale si ritrova a lavorare: ormai scrittore di successo, con moglie in attesa del quinto figlio e varie domestiche al loro servizio, Charles cerca disperatamente di scrivere il suo futuro successo editoriale tra mille interruzioni e difficoltà familiari, non di meno legate anche ai suoi genitori e a problemi economici. Una moglie eccezionale lo accompagnerà in silenzio, me la immagino in preghiera appartata, perché, si sa, uno scrittore in piena estasi creativa non è tanto facilmente gestibile ?.
Da non perdere assolutamente il dialogo dell’autore con i personaggi del suo libro. Geniale!

Emanuele Renzi

Genere | Biografico, commedia, drammatico
Diretto da | Bharat Nalluri
Interpreti | Dan Stevens, Christopher Plummer, Jonathan Pryce
Durata | 104 min
Paese di produzione | Irlanda, Canada
Distribuito da | Notorious Pictures
Anno di uscita | 2017

0 Comments

Leave a reply

Pane Fresco è un progetto Il villaggio di Emmaus, azienda impegnata nell’evangelizzazione nei media e nel sociale, situata nella Diocesi di Senigallia.

Privacy Policy | Copyright 2023 © Il villaggio di Emmaus - P.IVA 02388200418

Scrivici

Log in with your credentials

Forgot your details?