Cari amici,
nelle nostre comunità parrocchiali è sempre più forte il bisogno di tornare all’essenziale della vita comunitaria stessa. Troppe volte ci si sente associazione che eroga servizi (sacramenti, celebrazioni….) e poche volte una famiglia che vive l’unità con il suo Signore e che cammina nelle strade della città per testimoniare. Vittime di una società sempre più complessa, dove le relazioni sono diventate difficili o mera paura di uscire di casa e sporcarsi le mani? Abbiamo una ricchezza enorme nelle nostre chiese, Gesù eucaristia! Ci ricorda che Lui è la guida e ci dona speranza, ma chiede la nostra disponibilità.
Vorrei suggerire un metodo o meglio uno strumento, opportuno per i tempi moderni: l’evento pubblico. Come nella Chiesa, nell’intera società è forte il desiderio di sentirsi parte di qualcosa di grande e gli eventi creano questo effetto nelle persone. Un esempio? Le giornate mondiali della gioventù, capaci di spostare tanti giovani che non si sentono più soli camminando insieme.
Anche nelle nostre parrocchie possiamo lavorare a qualcosa di simile, nel piccolo. Organizziamo una serata con qualche gruppo musicale cattolico, proiettiamo un film, invitiamo un testimone conosciuto di Cristo e di Maria. Con grande probabilità accorreranno tante persone che spesso non vediamo nelle nostre chiese e chissà che, tra una chiacchierata ed un’altra, tra una lacrima di commozione e un sorriso, saranno interessate a saperne di più su quell’uomo appeso ad una croce…
Buona nuova evangelizzazione!
Emanuele Renzi
PS: interessato a proiettare un nostro film in parrocchia? Scoprili qui e contattaci!