"Gesù, pensaci Tu!" (pensieri del sabato)

Sabato 12 mag 12 di Emanuele Renzi
Cari amici, questi giorni la mia famiglia sta ospitando la statua di Maria per un piccolo cenacolo di preghiera molto diffuso nelle parrocchie della Diocesi di Senigallia. In pratica si tratta di serate in cui la famiglia ospitante la statua invita altre famiglie e si prega insieme il Santo Rosario. Momenti di grande grazia e pace, in pieno stile Medjugorjano 😉 In questa occasione, i fratelli che ci hanno consegnato la statua ci hanno dato un piccolo santino, apparentemente molto simile a tutti gli altri, tranne che per un piccolo particolare: il titolo “Gesù, pensaci Tu”. Ho iniziato a leggerlo, anzi… a pregarlo! E’ stato scritto da Don Dolindo Ruotalo, sacerdote napoletano. Vi condivido solo un piccolo pezzetto, per assaporarne la grandezza del contenuto: “Perché vi confondete agitandovi? Lasciate a Me la cura delle vostre cose e tutto si calmerà. Vi dico, in verità che ogni atto di vero, cieco completo abbandono in me produce l’effetto che desiderate e risolve le situazioni più spinose. Abbandonarsi a Me non significa arrovellarsi, sconvolgersi e disperarsi, volgendo poi a Me una preghiera agitata perché Io segua voi e cambiare così l’agitazione in preghiera.   Abbandonarsi, significa chiudere placidamente gli occhi dell’anima, stornare il pensiero della tribolazione e rimettersi a Me, perché lo solo vi faccia trovare, come bimbi addormentati nelle braccia materne, all’altra riva.   Quello che vi sconvolge e vi fa un male immenso è il vostro ragionamento, il vostro pensiero, il vostro assillo e il volere ad ogni costo provvedere voi a ciò che vi affligge. Quante cose Io opero quando l’anima, nelle sue necessità spirituali e in quelle materiali, si volge a Me, mi guarda e, dicendomi “PENSACI TU” chiude gli occhi e riposa!” Domani ricorderemo la prima apparizione della Beata Vergine Maria a Fatima (13 Maggio 1917). Chiediamo alla nostra cara mamma celeste di aiutarci a dire con fede a suo Figlio “Pensaci Tu!”. Sia lodato Gesù Cristo


]]>

0 Comments

Leave a reply

Pane Fresco è un progetto Il villaggio di Emmaus, azienda impegnata nell’evangelizzazione nei media e nel sociale, situata nella Diocesi di Senigallia.

Privacy Policy | Copyright 2023 © Il villaggio di Emmaus - P.IVA 02388200418

Scrivici

Log in with your credentials

Forgot your details?