Sabato 23 feb 13 di Emanuele Renzi Cari amici,
è un periodo di forti cambiamenti quello che stiamo vivendo. Il Santo Padre lascia il servizio ad un altro e domani saremo chiamati a dare il nostro voto per scegliere coloro che ci governeranno per altri (si spera) cinque anni. Ricordiamoci che, come dice Roberto Benigni, quando non diamo il nostro contributo lasciamo il potere alla folla che sceglie sempre Barabba. Premesso quindi che è fondamentale esercitare questo nostro importante diritto al voto, alla luce dello Spirito e secondo il Magistero della Chiesa dobbiamo scegliere… dove tracciamo la nostra “X”?
E’ fondamentale tenere in considerazione i principi non negoziabili indicati dalla Chiesa:
il valore della vita umana dall’origine al termine dell’esistenza;
il valore della famiglia fondata sull’unione tra un uomo e una donna;
il valore della giustizia sociale, rispettosa di tutti, specialmente degli ultimi;
il valore della pace.
Di partiti che rispettano veramente tutte queste condizioni ce ne sono davvero pochi e, se posso dare un mio parere, non tralascerei le realtà politiche più piccole. Non facciamoci prendere dalla paura di buttare via il nostro voto, ma analizziamo, alla luce della nostra fede, chi rispetta veramente le direzioni della nostra cara Chiesa.
Sia lodato Gesù Cristo
]]>