Il libro Dalla viva voce di chi l’ha vissuta, ecco la vera storia della Madonnina di Civitavecchia. Monsignor Girolamo Grillo – vescovo di Civitavecchia dal 1984 al 2006 – risponde a un invito di Giovanni Paolo II e, a partire dai suoi diari personali, racconta per la prima volta, con tono commosso e coinvolgente, ciò che accadde nel suo animo e nella sua vita dal 15 marzo 1995, quando una piccola statua della Madonna pianse tra le sue mani. “A quindici anni di distanza da allora, soprattutto al fine di ricostruire i fatti con precisione e senza attingere ad aliene interpretazioni, ritengo opportuno mettere per iscritto l’intera vicenda…Sarà questo il mio testamento spirituale: un vero atto di amore alla celeste Regina che ha voluto coinvolgermi in una storia lunga e, per qualche verso, drammatica”. Monsignor Girolamo Grillo – dall’introduzione
Mons. Girolamo Grillo Editrice Shalom
Commento di Emanuele Renzi Un libro toccante per il suo realismo che non si lascia andare a facili e immediate spiegazioni, ma cerca di analizzare la realtà Divina che sta dietro il pianto di una statua della Madonna, proveniente tra l’altro da Medjugorje. Mons. Grillo, di formazione sociologica e quindi molto razionale, rimane per diverso tempo dubbioso sull’autenticità del pianto, ma confida nella Madonna. La testimonianza di altre persone (la piccola Jessica, don Amorth, famiglie intere che ritornano ad amarsi, uomini e donne che tornarno alla fede,… per non parlare di Giovanni Paolo II, che ha venerato già dai primi tempi questa statuina!) raccontate dallo stesso vescovo, donano un contorno di realtà ad uno dei fatti più significativi accaduti in Italia negli ultimi anni, per temprare il nostro spirito e formarci alla scuola di Maria. E in una società secolarizzata come la nostra, è sempre più urgente…
]]>