"L`etica viene sostituita con il calcolo delle conseguenze" (pensieri…)

Sabato 24 Sett 11 di Emanuele Renzi
Cari amici, prendendo il mio solito caffè mattutino e leggendo il giornale, oggi mi sono imbattuto in questa frase del Papa, da lui pronunciata nella celebrazione ecumenica di Erfurt (Germania): “L`etica viene sostituita con il calcolo delle conseguenze“. Certo non sono la persona più adatta per commentare le parole del Santo Padre, ma non posso negarvi che mi ha colpito molto. Nell’era della scienza che stiamo vivendo, dove la sua importanza ha raggiunto vette inimmaginabili e la relatività è sempre più relativa (vedi ultima scoperta: superata la velocità della luce, velocità ritenuta per anni quasi un dogma per quasi tutti gli scienziati dopo l’affermazione di Einstein), l’etica ha perso quasi ogni valore. Cosa vuol dire per la nostra vita quotidiana? Che le nostre azioni, da quando ci alziamo a quando andiamo a letto, i nostri incontri, i pensieri e gli acquisti, hanno sempre meno fondamenti etici. Le nostre azioni sono spesso basate sul calcolo delle conseguenze: “Se darò quel consiglio, magari ci passo male” “Se non compro quel prodotto non sarò ben visto nel mio gruppo” “Se porto avanti la gravidanza… la mia vita sarà sconvolta” Gettiamo via le armi delle tenebre, amici miei! Non siamo macchine al servizio della società o di qualche ideologia capitalistica o consumistica, e neppure siamo schiavi di noi stessi! Siamo figli di Dio. Abbiamo una nostra identità e una nostra libertà da manifestare agli altri e al mondo intero. Abbandoniamo la vergogna e testimoniamo il nostro essere cristiani! Riprendiamoci la nostra vita! A tutti voi, un abbraccio in Cristo.


]]>

0 Comments

Leave a reply

Pane Fresco è un progetto Il villaggio di Emmaus, azienda impegnata nell’evangelizzazione nei media e nel sociale, situata nella Diocesi di Senigallia.

Privacy Policy | Copyright 2023 © Il villaggio di Emmaus - P.IVA 02388200418

Scrivici

Log in with your credentials

Forgot your details?