Il libro Quest’opera rappresenta una testimonianza preziosa della singolare vicenda umano-spirituale e vocazionale di Carlo Carretto. Dopo la presidenza dei giovani di Azione Cattolica, nel 1954 lasciò tutto per abbracciare l’ardua strada dei Piccoli Fratelli di Gesù sulle orme di Charles de Foucauld. Il libro è una testimonianza di una intensa e penetrante ricerca religiosa. «Son venuto nel deserto per pregare, per imparare a pregare. È stato il grande dono che mi ha fatto il Sahara, dono che vorrei trasmettere a tutti coloro che amo, dono incommensurabile, dono che riassume ogni altro dono, il “sine qua non” della vita, il tesoro sepolto nel campo, la perla preziosa scoperta sul mercato.»
Carlo Carretto La Scuola n. pagine 192Commento di Marco Caselli Un’opera straordinaria, centonovanta pagine profonde ed emozionanti. Ho iniziato a leggere il libro con la matita in mano per sottolineare le frasi più belle ed interessanti, quasi subito mi sono accorto che sarebbero state veramente poche le parti da non sottolineare, così ho lasciato la matita e me lo sono gustato pagina dopo pagina. Carretto, dopo tanti anni di intenso attivismo all’interno della Chiesa, sente che il Signore lo chiama ad andare nel deserto per vivere una vita contemplativa. Qui lontano da tutto e tutti, lontano dai tanti impegni e dalle responsabilità, nel silenzio più assoluto della notte Sahariana, vive l’esperienza spirituale più intensa e profonda della sua vita in un colloquio silenzioso e continuo con Dio. Gli insegnamenti che ci lascia sono veramente illuminati e di una chiarezza straordinaria, ognuno in queste pagine può trovare qualcosa per se. Addentrandoci nella lettura scopriamo che “c’è una cosa più grande dell’azione: la preghiera; c’è una cosa più efficace della parola: l’amore”, e conosciamo “ la libertà nuova, autentica e gioiosa che nasce dal rendersi conto che siamo nulla, che siamo servi inutili, perché il peso del mondo è tutto su Cristo Crocefisso”. Un libro assolutamente da leggere, perché, per chi si accosta con animo aperto e disponibile, può risultare veramente decisivo e illuminante per ridare slancio al proprio cammino di fede.
]]>