Cari amici,
dov’è andata a finire l’Italia cristiana? Dove sono nascosti i cattolici impegnati, coloro che testimoniano con autenticità e coraggio i valori che Gesù Cristo ci ha insegnato, che il Papa e i vescovi ci ricordano ogni giorno? Parlo anche per me, entusiasta nella preghiera, felice di conoscere il catechismo e la dottrina sociale della Chiesa, ma a volte preso da tante cose e dalle complessità della società moderna che l’annuncio della verità rischia di venire meno.
Permettetemi una nota politica. Per quanto riguarda il voto proporrei di impegnarci a conoscere quali partiti siano autenticamente impegnati per valorizzare la famiglia e i valori cristiani. Cercherò di capirne di più da “il Popolo della famiglia”, questa nuova realtà che si affaccia sul panorama politico italiano, ancora molto piccola, ma promettente. Senza nulla togliere ad altri cristiani autentici, presentati in differenti partiti. Molto utile anche seguire le indicazioni del comitato “Difendiamo i nostri figli” (tutte le informazioni sul sito www.difendiamoinostrifigli.it, disponibile anche un’app) e i tanti fratelli impegnati nel Family Day. Quello del 2018 si presenta come uno dei voti più difficili di sempre, ma sicuramente i cristiani dovranno fare attenzione e non dovranno sostenere quelle realtà che hanno fatto e continuano a fare di tutto per smantellare i valori della fede, della famiglia, della vita.
Che Maria ci guidi e che il nostro spirito sia ogni giorno elevato al cielo per invocare la grazia della conversone dei cuori di tutti i nostri politici.
Gesù Cristo ci invita ad essere lievito per il mondo, ma se questo lievito rimane in bustina, con che cosa si farà fermentare l’impasto?
Emanuele Renzi