Sabato 15 ott 11 di Emanuele Renzi Cari amici, spero stiate tutti bene e che le vostre giornate siano piene della grazia di Dio. La domanda di oggi richiederebbe una risposta impegnativa, ma in questa sede vorrei condividere con voi solo alcuni pensieri. Nella mia esperienza posso dire che comprendo cosa il Signore vuole da me soprattutto nella preghiera e nella lettura della Sua Parola. Sento molto importante la preghiera quotidiana, specialmente il Santo Rosario e la Santa Messa. In questi momenti porto al Signore, per le mani di Maria, la mia giornata, le mie preoccupazioni e le mie gioie. Quando poi sono al lavoro o sto studiando, il mio cuore rimane rivolto verso Lui e sento una grande pace interiore che mi garantisce che la strada è quella giusta. Allo stesso modo, nelle scelte.
“Quell’acquisto è davvero indispensabile? Devo scegliere quel percorso di studi o quell’altro? Posso dedicarmi a quel lavoro o è meglio che aspetto?”
A volte, non lo nego, ho la mente annebbiata e non riesco a capire… cosa devo fare, Signore? Questa prova che mi dai, questa scelta che mi metti davanti… come orientarmi? … E’ in questi momenti che si vede se abbiamo fede davvero. Io a volte cado nell’errore, e voi?
A voi tutti, un caloroso abbraccio in Cristo
]]>
Ed il Signore ci accompagna sempre, quotidianamente, in ogni situazione in ogni minuto che trascorre, anche quando dormiamo.
Come diceva Emanuele, quando uno ha bisogno di sostegno, nello studio, nel lavoro o nelle piccole azioni che in ogni momento andiamo compiendo, allora è proprio in quel momento che troviamo l suo conforto e Lui, con lo Spirito Santo, ci aiuta.
Impariamo, quindi, ad offrire tutte le nostre azioni, le buone, ma anche le cattive, al Signore nostro Gesù Cristo ed ogni giornata si rinnoverà nel suo nome.
Nonostante io abbia 59 anni ho ancora mille dubbi nelle scelte di ogni giorno, anche nelle più piccole, ma penso che anche solo porsi la domanda alla presenza intima con Gesù, sia un atto di fede. Se poi si sbaglia, con amore non ce lo fà pesare, perchè apprezza il nostro sguardo rivolto a lui