"Un ponte per Terabithia" (film)

un-ponte-per-terabithia-2

Il film Jess è un bravissimo disegnatore e Leslie racconta storie meravigliose. Due adolescenti che diventano amici per la pelle e inventano un mondo tutto loro per difendersi e comprendere meglio le difficoltà della vita reale, la scuola, gli altri ragazzi, la famiglia. Un giorno, però, a causa di un incidente, Leslie lo lascerà solo ad affrontare il mondo…

Genere: Fantasia / Metafora Diretto da: Gabor Csupo Interpreti: Josh Hutcherson (Jesse Aarons), Anna Sophia Robb (Leslie Burke), Zooey Deschanel (sig.na Edmunds), Robert Patrick (Jesse Aarons sr.), Bailee Madison (Maybelle Aarons), Kate Butler (Nancy Aarons), Judy McIntosh (Judy Burke), Latham Gaines (Bill Burke), Carly Owen (Madison). Durata: 94′ Distribuito da: Moviemax

Commento di Emanuele Renzi Un film ben strutturato per ragazzi e adolescenti, ma di certo aiuterà anche molti adulti che non vogliono abbandonare il bambino che è in loro. I temi più importanti che vengono toccati sono quelli della realtà e della morte. Con realtà intendo la vita che ci circonda, la capacità di affrontarla e di gestirla per il meglio, anche quando le cose non vanno per il verso giusto. Jess viene maltrattato a scuola, addirittura le ragazze lo superano nello sport e tutti ridono di lui. Per un adolescente sono situazioni difficili e traumatiche. Ma la fantasia, l’immaginazione, la capacità di andare oltre le apparenze, anche grazie all’amica Leslie, aiuteranno il ragazzino a vedere la realtà con occhi nuovi. Il tema della morte viene trattato più volte. “Ma se non fai questo… Dio ti manda all’inferno” dice Jess a Leslie. Lei subito risponde: “Non credo che Dio mandi le persone all’inferno, perché ha troppo da fare per rendere il mondo sempre più bello”. Nella semplicità adolescenziale di questo discorso emerge una grande realtà: Dio agisce nella vita quotidiana di ognuno di noi e ci aiuta continuamente per viverla al meglio. Quando poi Leslie verrà a mancare… Jess comprenderà veramente bene quanto le persone attorno a lui, famiglia in primis, sono importanti. Una bellissima immagine che mi viene alla mente spesso: durante una celebrazione in chiesa, un raggio di luce entra dalle vetrate e arriva ai due ragazzi che subito la “imprigionano” per tenerla sempre con loro. Una luce che si porteranno appresso per sempre…

 ]]>

0 Comments

Leave a reply

Pane Fresco è un progetto Il villaggio di Emmaus, azienda impegnata nell’evangelizzazione nei media e nel sociale, situata nella Diocesi di Senigallia.

Privacy Policy | Copyright 2023 © Il villaggio di Emmaus - P.IVA 02388200418

Scrivici

Log in with your credentials

Forgot your details?