Davvero è sufficiente un’estate per diventare grande? O ancor meglio, un campo scuola? La domanda è ovviamente provocante, perché l’esperienza del campo è davvero formativa per i ragazzi di qualsiasi età: allontanarsi dal mondo sempre più secolarizzato e ritrovarsi a contatto con la natura, insieme agli amici e a bravi educatori, questo aiuta sicuramente nella crescita e nella formazione personale, aiuta a diventare grandi. Questo film è però qualcosa di più: seppur lo spirito che lo invade non è cristiano cattolico, ma abbraccia la spiritualità mormone, le tematiche trattate sono condivisibili nella Chiesa di Roma (e quindi nelle nostre parrocchie). Un campo scuola davvero efficace, oltre a metterti alla prova dal punto di vista fisico, relazionale e psicologico, oltre a farti incontrare te stesso da un nuovo punto di vista, è qualcosa di molto più grande. E’ l’esperienza di avvicinamento spirituale a Dio forse più importante per un ragazzo e una ragazza di questi tempi duri e così poco spirituali. A patto che gli educatori desiderino aiutare in questo incontro.
Riuscirà la sedicenne Lane, protagonista del film, a resistere a questo gruppetto di ragazze così affiatate? Riuscirà a far amicizia, lei, così razionale ed introversa, giovane ragazza che da poco ha perso il proprio papà? Un film molto bello, da guardare con i ragazzi indecisi se venire o no al prossimo campo parrocchiale!
Emanuele Renzi
Genere | Commedia, Famiglia
Diretto da | Maclain Nelson
Interpreti | Paris Warner, Hailey Smith, Adam Johnson, Clare Niederpruem
Durata | 119 min
Paese di produzione | USA
Prodotto da | Main Dog Productions
Anno di uscita | 2015