Video ed evangelizzazione: una intro

La nuova evangelizzazione ha mille canali differenti, mille possibilità diverse di essere vissuta.

Tra i tanti strumenti e tecniche che possiamo utilizzare vorrei condividere con te, caro amico lettore, la via del video ed in particolare quella del video breve.

C’era una volta il video…

Che cos’è il video, per te? Ok, immagini in movimento è una frase scontata e tecnica, andiamo oltre.

Per me è una sensazione, un’emozione che imprigiona il mio sguardo, una storia che mi cattura.

Non è così per molti di noi? Chi, ad esempio, se parla con una persona e nel luogo dove si trova c’è un televisore acceso, non viene distratto da ciò che viene trasmesso? Per non parlare dei bambini che, davanti ad un qualsiasi schermo, vengono letteralmente “risucchiati” nel vortice della luce animata…

E perché, proprio ultimamente, Facebook sta spingendo sempre più sul video, tanto da creare un pulsante aggiuntivo nell’app per smartphone, quasi una sorta di YouTube integrato?

Diciamo la verità, il video è potente, coinvolgente e seducente. Se fatto bene, passando per gli occhi raggiunge il cervello e infine si deposita nel nostro cuore.

No, non possiamo escludere le produzioni video nei percorsi di evangelizzazione. Dobbiamo però saperle scegliere, produrre con competenza e distribuire nei canali giusti.

Quante tipologie di video esistono?

Ormai non si contano più, di nuove ne nascono con una frequenza incredibile. Ne ricordo solo qualcuna:

  1. Film e cortometraggi
  2. Documentari e docufilm
  3. Serie tv/web
  4. Interviste
  5. Spot
  6. Promo
  7. Dirette
  8. Animazioni

Di tutte queste il mondo dei media li declina in modi sempre nuovi, per raggiungere sempre meglio e sempre più, le persone.

Un esempio recente?

Il video breve, anzi brevissimo, diffuso tra gli amici su WhatsApp, Facebook, e Instagram. Si tratta di un prodotto accattivante e virale, piacevole da guardare, ma con un messaggio da trasmettere. Può essere prodotto con la videocamera o realizzato interamente in grafica.

Se ti interessa saperne di più contattaci, o scopri il nostro servizio “Animati”.

Emanuele Renzi

CONTATTACI

PER IL TUO PROGETTO PARROCCHIALE

Su richiesta del parroco e con un piccolo contributo possiamo lavorare sulle tue idee.

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre proposte pastorali!

O utilizza la chat di supporto che trovi in questa pagina.

]]>

Pane Fresco è un progetto Il villaggio di Emmaus, azienda impegnata nell’evangelizzazione nei media e nel sociale, situata nella Diocesi di Senigallia.

Privacy Policy | Copyright 2023 © Il villaggio di Emmaus - P.IVA 02388200418

Scrivici

Log in with your credentials

Forgot your details?