Il libro Due casi intricati, due diabolici delitti sfidano il talento investigativo di don Matteo, il prete-detective interpretato da Terence Hill nelle tre fortunate serie televisive prodotte per la Rai dalla Lux Vide. Passando dal teleschermo alla pagina di narrativa, il simpatico e geniale parroco di Gubbio acquista sfumature inedite e profonde, mentre collabora con la giustizia degli uomini per impegnarsi al servizio della giustizia e della misericordia di Dio. Intorno al protagonista, tutti gli altri irresistibili personaggi della celebre fiction: dal maresciallo Cecchini al capitano Anceschi, dalla perpetua Natalina al sacrestano Pippo, dal piccolo Nerino al vescovo Paolo. La strategia dello scorpione – un misterioso fatto di sangue all’interno di un carcere – e La rosa antica – un indagine nelle pieghe segrete di un matrimonio in crisi – sono i titoli dei primi due racconti.
Alessandra Caneva Edizioni San Paolo
Commento di Emanuele Renzi La serie televisiva di “Don Matteo” al momento in cui scrivo (agosto 2011) è arrivato all’ottava serie, segno che il personaggio del prete-detective, che scuote le anime e ridona vita a coloro che sono nel peccato (ma non dimentichiamoci che è Dio che converte i cuori) piace molto agli italiani. Terence Hill veste i panni di un sacerdote semplice, che sa ascoltare e conosce il valore della pazienza e dell’umiltà. Un tipo di poche parole, ma quando parla… arriva al cuore delle persone. A mio avviso, ci aiuta ad apprezzare meglio anche i nostri sacerdoti, a guardarli con occhi nuovi. Interessante questa versione cartacea di due episodi…
]]>