"Gesù visto da vicino" (libro)

gesù visto da vicino

Il libro Con semplicità e immediatezza, l’autore di “Gesù visto da vicino” lo accosta per guardarlo “da vicino”, coglierlo nei suoi aspetti interiori, così come emergono dal suo modo di rapportarsi con gli altri. Nato da una fortunata serie di catechesi, tenute ogni terza domenica del mese a Radio Maria, il volume è incentrato sulla figura del Nazareno.

Renzo Lavatori EDB edizioni acquista-su-libreria-del-santo

Commento di Emanuele Renzi Conosco personalmente Don Renzo e non posso negare che la sua spiritualità e la sua fede sono ammirevoli. Docente di teologia dogmatica presso la Pontificia Università Urbaniana, la Pontificia Università della Santa Croce e il Centro di teologia per laici del vicariato di Roma, uomo di grande umiltà, Don Renzo ci presenta Gesù come pochi altri hanno fatto. Quando ha amato i peccatori, quando è stato insultato, quando i discepoli non lo capivano, quando è morto sulla croce… Tante sono le riflessioni in questo libro da gustare e assaporare poco per volta, riflettendo sulla nostra vita.

(La libertà, ndr) va vista nel contesto fondamentale della persona che si propone di essere autenticametne se stessa, di voler disporre di sé per il bene, di possedere la padronanza delle proprie azioni. E cosa può significare questo, nella mia vita? E’ solo una delle tante riflessioni che emergono. Un testo da non perdere per conoscere meglio il più grande Uomo che la Terra abbia mai ospitato.]]>

0 Comments

Leave a reply

Pane Fresco è un progetto Il villaggio di Emmaus, azienda impegnata nell’evangelizzazione nei media e nel sociale, situata nella Diocesi di Senigallia.

Privacy Policy | Copyright 2023 © Il villaggio di Emmaus - P.IVA 02388200418

Scrivici

Log in with your credentials

Forgot your details?